Manuale espressioni
Expik è un software educativo per la matematica, permette di risolvere espressioni, come ad esempio 1+2:5+(3+4-5*(2)). Lo studente può risolvere l'espressione un passaggio alla volta, inserire direttamente il risultato finale o lasciare che il software svolga l'espressione automaticamente mostrando i passaggi. Inoltre è prevista la scansione, con questa opzione il software può essere utilizzato anche da bambini diversamente abili; con tale opzione la risoluzione può essere svolta con uno o due tasti, non usando il mouse.
Menu file:
- Nuova: permette l'inserimento di una nuova espressione. I simboli da utilizzare sono: 0,1,2,3,4,5,6,7,8,9, (, ), : (per la divisione), / (per le frazioni), *, +, -
- Scegli: per caricare un esercizio tra quelli predefiniti (se presenti). Nei sistemi Unix o Unix-like il file con gli esercizi di default chiamato exercise viene cercato in /usr/local/expressions/; nei sistemi Windows si presuppone che sia in C:\Documents and setting\nome utente
- Carica: per caricare un'espressione (da risolvere, già risolta o parzialmente risolta)
- Salva con nome
- Salva
- Stampa (da implementare)
Menu Risoluzione:
-
A passi: l'alunno deve risolvere un'operazione alla volta, fino ad arrivare al risultato finale. L'alunno deve cliccare sul segno di un'operazione (rispettando le priorità, pena messaggio di errore), a quel punto al posto dell'operazione scelta comparirà una casella vuota nella quale scrivere il risultato pensato; poi cliccare su verifica.
-
Risultato finale: alla fine dell'espressione compare il carattere R, cliccare su questo, cacellarlo ed inserire il risultato dell'espressione; poi effettuare la verifica con l'apposito pulsante.
- Risoluzione automatica: il programma risolverà l'espressione senza l'intervento dell'utente, mostrando tutti i passaggi.
Opzioni:
Per il momento tralascio di descrivere quelle sul cambio di colori e font
- Scansione: scegliendo questa voce compare una finestra con le opzioni
- abilita / disabilita: attiva / disattiva la scansione
- manuale / automatica: con manuale la scansione viene fatta con due pulsanti: con lo spazio si scorre il focus e con l'invio si esegue la scelta dell'espressione. Con automatica il cambio di focus viene fatto ogni n secondi, dove n è scelto con la sbarra velocità.
- Velocità: velocità del cambio focus se in modalità automatica
- Colore: si sceglie il colore del focus
- Salva impostazioni: si salvano le opzioni scelte come di default
- Azzera Punteggio: il contatore del punteggio viene impostatoa zero
Con la scansione attiva l'inserimento viene fatto attraverso gli appositi bottoni che compaiono sulla sinistra. Il pulsante del svolge la stessa funzione del tasto backspace, cioè cancella i caratteri a sinistra, con il pulsante oksi indica che l'inserimento del risultato è completato.